I CAFFE’ DI NAPOLI
-
CHALET CIRO- IL TEMPO E IL CAFFE’
GIUSEPPINA DELL’ARIA SCIVE: SOTTO IL VESUVIO/OGGI RINASCO/NEL SUO MAGMA/NEL LANGUIDO MARE/IL MIO ABBRACCIO. -
BAR SPORCO IL CAFFE’ CHE NON C’E’ PIU’
UN RACCONTO DI RICORDI, DI QUANDO C’ERANO LE SCHEDE TELEFONICHE… SCRITTO DA PATRIZIA RINALDI. -
SE LA BEVANDA GIOCA BRUTTI SCHERZI
IL RACCONTO E’ DI RAFFAELE MESSINA, INTENSO E FORTE, COME IL CAFFE’, AMARO COME LA STORIA DELLI INDUSTRIA PESANTE DELLA CITTA’, CHE HA LASCIATO PER STRADA CENTINAIA DI MORTI DI CANCRO. IL PROTAGONISTA E IL SIGNOR CARUSO, CHE BEVENDO CAFFE’ RIESCE A VEDERE COSA SONO REALMENTE LE PERSONE, L’ULTIMO INCONTRO GLI […] -
Caffè Portico- Il tempo ed il caffè con gli uomini di cartapesta
NEL RACCONTO DI GIUSEPPINA DE RIENZO PRENDONO VITA, COME OGNI GIORNO FANNO PER TUTTI WUELLI CHE RIESCONO A VEDERE. -
Cafè do brasil. L’ultimo caffè con Marcello Mastroianni
UN’INCONTRO CON MARCELLO MASTROIANNI DI MARIA ROSARIA SELO -
LA CAFFETTIERA- L’ULTIMO RAGGIO SUL LEONE
DELICATO E COMMUOVENTE IL RACCONTO DI MAURIZIO DE GIOVANNI, DUE COPPIE DIVERSE, UNA GIOVANE ED IMPETUOSA, L’ATRA NAVIGATA E SOLIDA COME SOLO IL TEMPO SA CONSOLIDARE, L’EPILOGO E’ UN VERO COLPO DI SCENA -
IL CAFFE’ MULTIVERSO CHE E’ OVUNQUE E SEMPRE
UN RACCONTO METAFISICO DI DI VITTORIO BONGIORNO, SENZA UN QUANDO E SENZA UN DOVE, MA CON UN SEMPLICE SEMPRE ED OVUNQUE. -
BAR SANTODOMINGO
ATTRAVERSANDO LA STORIA DELL’INDUSTRIA PESANTE DELLA CITTA’, NANDO VITALI TESSE UN BEL RACCONTO DENSO DI EMOZIONI. -
SUPERFLY- LUI E LEI SI SALVANO RICONOSCENDOSI IN TEMPO
RICCARDO BRUN SCRIVE: SIAMO SCINTILLE NELLA NOTTE, PERSE IN UN VIAGGIO DI CUI NON CONOSCIAMO PARTENZA, SOSTE, O DESTINAZIONI. -
GAMBRINUS- QUANDO SI SOSPENDE IL GIUDIZIO SULLE COSE
DI MAROSIA CASTALDI, UNA BELLA STORIA D’AMORE, DI CONDIVISIONE E DI TENEREZZA TRA L’INGEGNERE SARTORI E CONCETTA UNA VECCHIA PROSTITUTA DI FUORIGROTTA. -
CARRATURO
UN NOIRE APPASSIONANTE E TORBIDO, DI ANGELO PETRELLA -
CAMBIO VITA: TU SEI PROPRIETARIO DI UN MIRACOLO
IO INVECE MI SENTO PRIGIONIERO DI UNA VITA SENZA SCELTA… UN BEL RACCONTO DI SIMONETTA SANTAMARIA