EMORROIDI E RAGADI IN GRAVIDANZA

Trattamento omeopatico alle patologie anorettali durante la gestazione. approfondimento su Sepia Officinalis e rimedi specifici.
a cura della Dott.ssa Giovanna Della Bona.

Ascolta la sintesi in audio

scarica il materiale didattico e informativo

FAQ

omeopatia e gravidanza: emorroidi e Ragadi

Sì, l’omeopatia offre un valido supporto per affrontare le patologie più frequenti che si presentano in gravidanza, come nausea, problemi circolatori, stitichezza ostinata o alterazioni dell’umore, grazie a un approccio individualizzato.

Sepia Officinalis è un rimedio omeopatico di origine animale, ricavato dall’inchiostro di seppia. La Farmacopea Tedesca utilizza l’inchiostro essiccato, mentre la Farmacopea Francese impiega la sacca dell’inchiostro essiccata.

L’inchiostro di seppia è ricco di aminoacidi (tirosina, dopa, taurina), melanina, oligoelementi (magnesio, rame, silicio), sali minerali (principalmente sodio cloruro) ed enzimi.

La persona che trae beneficio da Sepia è spesso caratterizzata da pessimismo e nervosismo che la spingono all’isolamento. Tende a essere dura, indifferente, irritabile, sarcastica e aggressiva, con un atteggiamento “Noli me tangere” (non mi toccate). Preferisce la solitudine e migliora quando è da sola, mostrando forte indipendenza. Può manifestare astenia e stati depressivi, specialmente nel postpartum, con apparente indifferenza verso famiglia e amici.

Tra i rimedi più specifici vi sono:

Collinsonia Canadensis: per emorroidi pruriginose e sanguinanti con dolori come aghi, spesso con stipsi.

Aesculus Hippocastanum: per emorroidi congeste e violacee con dolore come spilli che si irradia al fondoschiena, poco sanguinamento.

Hamamelis Virginiana: per problemi di circolazione, vene delicate, emorroidi sanguinanti (sangue nero) ed emorragie passive.

Paeonia: per ragadi dolorose con fitte insopportabili durante e dopo la defecazione, e retto insopportabile al tatto.

Ratanhia: per emorroidi conseguenti a stipsi e ragadi anali con dolori acuti e brucianti come aghi o schegge di vetro.

Nitricum Acidum: per ragadi simili a tagli netti che sanguinano facilmente, con sensazione di puntura come una spina o scheggia.

Strumenti di cura e salutogenesi per la salute dell'uomo contemporaneo

SIamo impegnati nella ricerca e sviluppo di strategie di cura integrate per le malattie dell'uomo contemporaneo

Accedi all'archivio dei proptocolli terapeutici

Uno strumento flessibile e funzionale per affiancare il porfessionista della salute nel suo lavoro quotidiano
Clicca qui